La luna

Hay tanta soledad en ese oro.
La luna de las noches no es la luna
que vio el primer Adán. Los largos siglos
de la vigilia humana la han colmado
de antiguo llanto. Mírala. Es tu espejo


E la luna in silenzio ora si avvicina
con un mucchio di stelle cade per strada
luna che cammina
luna di città 
L.Dalla

Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,
Silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
Contemplando i deserti; indi ti posi.
Leopardi


Scende la luna; e si scolora il mondo;
Spariscon l’ombre, ed una
Oscurità la valle e il monte imbruna;
Orba la notte resta,...

stamp

C'è tanta solitudine in quell'oro.
La luna delle notti non è la luna
che il primo Adamo vide. I lunghi secoli
dell’umano vegliare l’han colmata
di antico pianto. Guardala. E' il tuo specchio
Jorge Luis Borges

.youtube.song to the moon- Dvorak -  rusalka -  Netrebko -


Complice la luna
sarcastica e ammiccante
nel suo sorriso avorio antico
in quella notte
perduta tra le trame dell'eternità.
Saffo



5 commenti:

  1. La lluvia

    Bruscamente la tarde se ha aclarado
    porque ya cae la lluvia minuciosa.
    Cae o cayó. La lluvia es una cosa
    que sin duda sucede en el pasado.

    Quien la oye caer ha recobrado
    el tiempo en que la suerte venturosa
    le reveló una flor llamada rosa
    y el curioso color del colorado.

    Esta lluvia que ciega los cristales
    alegrará en perdidos arrabales
    las negras uvas de una parra en cierto

    patio que ya no existe. La mojada
    tarde me trae la voz, la voz deseada,
    de mi padre que vuelve y que no ha muerto. Borges

    RispondiElimina
  2. La pioggia

    Bruscamente la sera si è schiarita
    perché già cade la pioggia minuziosa.
    Cade o è caduta. La pioggia è una cosa
    che senza dubbio succede nel passato.

    Chi la sente cadere ha recuperato
    il tempo in cui la sorte è fortunata
    gli rivelò un fiore chiamato rosa
    e lo strano colore del rosso.

    Questa pioggia che accieca i vetri
    rallegrerà in sperdute periferie
    le nere uve di una pergola in un

    patio che non esiste più. La bagnata
    sera mi porta la voce, la voce desiderata,
    di mio padre che ritorna e che non è morto. Borges

    RispondiElimina
  3. ¿Es un imperio
    esa luz que se apaga
    o una luciérnaga?

    È un impero
    questa luce che muore
    o una lucciola?

    RispondiElimina
  4. Haiku

    La luna nueva.
    Ella también la mira
    desde otra puerta.

    La luna nuova.
    Lei pure la guarda
    da un'altra porta.

    RispondiElimina
  5. I find this exploration of the moon’s solitude and reflection to be deeply moving.

    RispondiElimina