rosa


Sassetta San Francesco rinuncia ai beni terreni -

Domenico Veneziano Madonna con il Bambino e i santi Lucia, Francesco, Giovanni Battista e Zanobi. Galleria degli Uffizi - qui - qui -

La luce è un elemento fondamentale dell'opera, che si stende tenue sulle architetture e sui personaggi. I volumi sono modellati con grazia e la tavolozza di tonalità "pastello" risente in maniera esemplare delle più fini variazioni della luce e dello spazio, "sintesi di luce e colore", come la chiamò Roberto Longhi.

Presentazione della Vergine al Tempio -attribuita a Paolo Uccello- qui -
A sinistra, sullo sfondo di un palazzo a bugnato fantasiosamente colorato di rosa e turchese, si vedono Anna e Gioacchino addolorati per la separazione dalla figlia.


/architectural paintings

Masolino da Panicale 1383 - 1440






Cappella_Brancacci
Masolino

Parete di destra, alto
La guarigione dello zoppo e la resurrezione di Tabita

Banchetto di Erode, 1435
affresco, 380 x 473 cm
Battistero,
Castiglione Olona.

Il mazzocchio è una struttura leggera usata dai Fiorentini del '300 come ossatura di un copricapo.