conocimiento

"La imagen se vuelve más clara cuanto mayor se hace la distancia. cada conocimiento está rodeado de una oscuridad impenetrable. Lo que percibimos son únicamente luces aisladas en el abismo de la ignorancia, en el edificio de un mundo traspasado por profundas sombras. Estudiamos el orden de las cosas, pero lo que está esbozado en este orden no lo concebimos. Por eso no podemos escribir nuestra filosofía más que en pequeñas letras, en las abreviaturas y los taquigramas de la naturaleza transitoria, sobre los que únicamente asoma un destello de eternidad." Sebald - "Los Anillos de Saturno "

E tuttavia, diceva Browne, ogni conoscenza è avvolta da un'oscurità impenetrabile. Ciò che noi percepiamo sono solo luci isolate nell'abisso dell'ignoranza, nell'edificio del mondo investito da fitte ombre.Gli anelli di Saturno - pag 30

E all’improvviso
il tutto si delinea proprio come non
avrei
pensato mai
e nell’immagine
il respiro si distingue ora
per ogni gioia
lacrima
ogni tuo sorriso
sentirai una forza dentro te
che vince ogni limite!  RG



modern art

  Piero Dorazio - qui

Hisham Akira Bharoocha  qui -




Josef  Albers qui - qui


  Zao Wou-Ki - here -
   

Biblioterapia

Donemos libros a las cárceles, hacerlo me ha hecho sentir más libre. El apego a las cosas nos encadena. 

Doniamo libri alle carceri, farlo mi ha fatto sentire più libera. L'attaccamento alle cose ci incatena. 

- un libro ti fa evadere -

Recogiendo los libros que se tiran a la basura hizo la biblioteca del barrio.  
Raccogliendo i libri dalla spazzatura ha fatto la biblioteca del quartiere. 

 - biblioteche/barlotti - IFLA - donar libros 

Ogni libro che leggiamo, ogni quadro che guardiamo ci fa fare un viaggio nel infinito della mente che non ha eguali.

Ana Mendieta 1948 - 1985

 













Apri gli occhi e te ne vai
la danza è immobile

Posi libera nei sensi
la luce mormora  
RG

Cuando el desarraigo es lacerante, volverse agua, tierra, fuego, es la cura. - aqui - aqui - aqui
Ana
Quando lo sradicamento è lacerante tornare acqua, terra, fuoco, è la cura. - qui - qui -

Toda palabra ya está escrita en el agua. Hado Lyria - aqui 

"Siempre suspiro por ti, ¡oh bosque!, .... (post)

Destierro

Yo no soy de esta tierra.
Era ya extranjera en la distancia
del vientre de mi madre
y todo, de los pies a la alcoba me anunciaba
destierro.
Busqué de las palmeras
mi voz entre sus signos
y perforé de hachones
encendidos la amarga
región del azabache. Yo no sé
qué vuelo de planetas torcería
mi suerte.
Sobre el mudo desvío, sé que voy,
como víbora en celo, persiguiendo
el rastro de mi exilio.

No encontrará mi alma su reposo
hasta que en ti penetre
y me amanezca
y ría.

Juana de Ibarbourou

Filippo Palizzi (1818-1899)


Gli scavi di Pompei
Filippo Palizzi

Fu tra i primissimi pittori a interessarsi di fotografia e a praticarla.

Fanciulla sulla roccia a Sorrento



Letizia Battaglia (1935)



Letizia_Battaglia: la fotografa delle donne, di Palermo,
dell'anti mafia.

qui - facebook - qui - qui - qui -

"...è stata la fotografia a darmi forza ed energia."





Tina Modotti - qui -

Modigliani



wiki/Amedeo Modigliani

La femme à la cravatte noir" (Woman with black cravat), 1917. Oil on canvas, 65 x 50cm. Private Collection.

nude - weston/tina modotti

Teschi - Calaveras

-Caravaggio- San Girolamo
Antonio de Pereda
gino de domenicis
Gino De Domenicis  Riteneva che l'arte non sia comunicazione, ma creazione, magia e mistero, considerando perfino lo spettatore superfluo rispetto all'opera.

Hals - Braque - Cézanne - Cézanne -

mosaico di Pompei
Memento mori  (Souviens-toi que tu vas mourir) (Ricordati che morirai) (Recueda que morirás)

Il memento mori di un mosaico di Pompei allinea un teschio, la ruota della fortuna, le vesti di un potente e di un povero, una squadra, a simboleggiare la giusta misura. Veniva sistemato sopra la tavola dell’ospite (triclinium), per ispirare sagge riflessioni ai commensali... È un’eccezione, perché il mondo classico incarnava la divinità nella fisicità, un’estetica del sacro in cui il culto della bellezza riscattava il pensiero della morte.


amorino addormentato di Luigi Miradori

bene, male, bello

Annunciazione” di Orazio Gentileschi, 1623 ca, olio su tela, 286 x 196 cm, Torino, Galleria Sabauda.

"Il bene è ciò che accresce la conoscenza e il male ciò che l'arresta" Spinoza

"Il bene coincide con il bello e il bello è un valore etico" Sgarbi

"El bien es lo que aumenta el conocimiento y el mal lo que lo para" Espinosa

"El bien coincide con la belleza y la belleza es un valor ético" Sgarbi

Federico Borromeo “De Pictura Sacra”, 1624 -

Jodorosky arte belleza youtube

l'impero e la sua pittura - el imperio y su pintura

Villa di Livia

sala nera - Casa della Farnesina

Villa_Arianna at Stabiae,



l'impero - roma sotterranea -
Pompei - qui - qui -
Le grottesche -
museo alle terme -
il-fiocco-di-aquileia -
romanoimpero.pompei  -
Affreschi della villa di Livia -
House of the Vettii Pompei


Ritratti del Fayyum - qui -

Roma

La felice bellezza negligente
sta ferma intorno a te senza rumore,
l’hai vista, sai che c’è, neanche la guardi.
Era il lusso di andarsene per Roma".
Patrizia Cavalli


Io sono stato a Roma. Inondato di luce. 
Come può soltanto sognare un frammento! 
Una dracma d'oro è rimasta sopra la mia retina.
Basta per tutta la lunghezza della tenebra.
Josif Brodskij


Roma y sus símbolos: cúpulas, columnas, ángeles, pinos
Roma e i suoi simboli: cupole, colonne, angeli, pini.


Pannini

Il 21 aprile è il natale di Roma, la città eterna compie 2772 anni. (2019) 


El 21 de abril Roma cumple 2772 años.

"Gli stili, le epoche, le diversità nella Roma storica si fondono, si confondono, si assimilano in un'identità che è Roma, il colore di Roma, lo stile di Roma, l'unicità di Roma".
V.Sgarbi in "L'Italia delle meraviglie" pag. 178



Roma è inconoscibile, si rivela col tempo e non del tutto. Ha un'estrema riserva di mistero e ancora qualche oasi."Ennio Flaiano


Goethe.Cartas desde Italia  - aqui -

  
Chateaubriand: La luz de Roma 

Roma/Escritores


Sull'Aventino: Il giardino degli aranci.

alberi - dea Roma

Es la ciudad más cruel, pues pone
– eternidad, amor, belleza –
todo lo inalcanzable a nuestro alcance.   Antonio Manilla

a lo mejor - forse

Si a los albores de la historia se hubiera decidido que eramos hermana sol y hermano luna, quizás habría cambiado de mucho toda la historia de la humanidad; es la mujer, portadora de vida, el sol.

Se agli albori della storia si avesse deciso che eravamo sorella sole e fratello luna, forse avrebbe cambiato di molto tutta la storia dell'umanità; è la donna, portatrice di vita, il sole.

Crochet

foto
- foto -
- foto
Carol Ventura , profesora de historia del arte del Tennessee defiende el crochet de todo el mundo.- blog - tapestrycrochet - 

mayaworks.org - miss hobby -

   in danimarca -

"Knit Graffiti  - my flickr -


sorelle Coroneo -

Per me i lavori manuali vanno molto al di là delle mode, hanno un forte richiamo ancestrale, fanno parte delle cose ben fatte, ci trasmettono calore, sicurezza, coccole.

Para mí los trabajos manuales van mucho más allá de las modas, guardan una fuerte llamada ancestral, hacen parte de las cosas bien hechas, nos transmiten calor, seguridad, cariño.

estetica




Ferruccio Ferrazzi
  L'idolo del prisma, 1925

Existen dos estéticas: la estética pasiva de los espejos y la estética activa de los prismas. Guiado por la primera, el arte se transforma en una copia de la objetividad del medio ambiente o de la historia psíquica del individuo. Guiado por la segunda, el arte se redime, hace del mundo su instrumento, y forja, más allá de las cárceles espaciales y temporales, su visión personal." Borges

Esistono due estetiche: l'estetica passiva degli specchi e l'estetica attiva dei prismi. Guidata dalla prima, l'arte si trasforma in una copia dell'oggettività dell'ambiente o della storia psichica dell'individuo. Guidata dalla seconda, l'arte si redime, fa del mondo il suo strumento e forgia - al di là delle prigioni spaziali e temporali - la sua visione personale. Borges 



                                            
      




Federico de Pistoris Donna  e ambiente -1922   -stamp -

Con tutto il nostro progresso cerebrale, siamo ancora esposti al pericolo di ricadere nella nozione romantica (e anche realistica, quindi) secondo cui «l'arte imita la vita». L'arte, se mai si dedica a operazioni di questo genere, aspira in realtà a rispecchiare quei pochi elementi dell'esistenza che trascendono la «vita», che la prolungano oltre il suo punto terminale; ed è un'aspirazione che spesso è scambiata per un confuso affannarsi dell'arte o dell'artista alla ricerca dell'immortalità. In altre parole, l'arte «imita» la morte piuttosto che la vita; ossia imita il regno di cui la vita non può offrire alcuna nozione: consapevole della propria intrinseca brevità, l'arte cerca di esorcizzare, di ammansire quella che è la più lunga versione possibile del tempo. Dopo tutto, ciò che distingue l'arte dalla vita è la sua capacità di produrre un grado di lirismo superiore a tutti quelli che si possono raggiungere in qualsiasi rapporto umano. Da qui l'affinità della poesia con la nozione di vita ultraterrena; se pure quest'ultima non è un'invenzione della poesia. Iosif Brodskij,

fotografe

 
Rinko Kawauchi qui 


de espaldas - di schiena II

 Sarah Wilmer- qui - qui -


Poggiata a un davanzale davanti a una strada
vuota a quest'ora quasi di campagna
cosa racconto io? racconto l'aria.
L'aria che cerco, quella che trovo,
che torna in visita per farsi riconoscere,
un'aria semplice, composta, delicata,
aria dimenticata, che sempre quando arriva
mi trova impreparata.
Patrizia Cavalli


 Circondata dai ricordi
Muori nuda ormai   RG

 de espaldas I - post III

sylvia plachy
elina brotherus
Elina Brotherus  1998

mare


Prima che il sogno (o la paura) ordisse
mitologie e cosmogonie,
prima che il tempo si coniasse in giorni,
il mare, il sempre mare, era e da sempre.
Ma chi è il mare? Chi è quell'impetuoso
essere antico che rode i pilastri
della terra ed è uno e molti mari,
ed è abisso e splendore e caso e vento?
Lo scopri sempre per la prima volta
se lo guardi, e ti dà quello stupore
delle cose elementari, le belle
sere, la luna, il fuoco di un falò.
Chi è il mare? E io chi sono? Lo
saprò il giorno che succede all'agonia. Borges
  Antes que el sueño (o el terror) tejiera
  mitologías y cosmogonías,
  antes que el tiempo se acuñara en días,
  el mar, el siempre mar, ya estaba y era.

  ¿Quién es el mar? ¿Quién es aquel violento
  y antiguo ser que roe los pilares
  de la tierra y es uno y muchos mares
  y abismo y resplandor y azar y viento?

  Quien lo mira lo ve por vez primera,
  siempre. Con el asombro que las cosas
  elementales dejan, las hermosas

  tardes, la luna, el fuego de una hoguera.
  ¿Quién es el mar, quién soy? Lo sabré el día
  ulterior que sucede a la agonía. Borges

L'onda
...Il d
orso ampio splende
come cristallo;
la cima leggiera
s'aruffa
come criniera
nivea di cavallo...
G.D'Annunzio


Là, in disparte da noi, in disparte dal mondo
un'onda dietro l'altra si frange sulla riva,
e sull'onda la stella, e l'umano, e l'uccello,
e il reale, e i sogni, e la morte: un’onda dietro l’altra. 
Arsenij Tarkovskij
 
il mare d'inverno
è un concetto che il pensiero
non considera  E. Ruggeri- youtube - fotos - mereggiate in Liguria e John Surman
ci vorrebbe il mare - come è profondo il mare -

Al mare (o quasi)
Hic manebimus se vi piace non proprio
ottimamente ma il meglio sarebbe troppo simile

alla morte (e questa piace solo ai giovani). Montale


Avrei voluto sentirmi scabro ed essenziale
siccome i ciottoli che tu volvi,
mangiati dalla salsedine;
....
Ma nulla so rimpiangere: tu sciogli
ancora i groppi interni col tuo canto.
Il tuo delirio sale agli astri ormai. Montale

efímero


Desafío a todos de encontrar un árbol de Navidad más lindo de este!

Non credo che questo Natale troverò un albero più bello di questo!

árbol natural o artificial? aqui

wabi-sabi - Mono no aware  - 

bellezza

"He visto una vez lo único, lo que mi alma buscaba y la perfección que situamos lejos, más allá de las estrellas que relegamos al final del tiempo, yo la he sentido presente...¡Estaba aquí, lo más elevado estaba aquí, en el círculo de la naturaleza humana y de las cosas!
Ya no pregunto donde está; estaba en el mundo, puede volver a él, sólo que ahora está más oculto en él. Ya no pregunto qué es; lo he visto, lo he conocido.
¡Oh vosotros, los que buscáis lo más elevado y lo mejor en la profundidad del saber, en el tumulto de la acci
ón, en la oscuridad del pasado, en el laberinto del futuro, en las tumbas o más arriba de las estrellas! Sabéis su nombre?, el nombre de lo que es uno y todo? Su nombre es belleza." Hiperion

«Ho veduto una sola volta l'unica, colei che la mia anima cercava, e la perfezione che noi collochiamo al di sopra delle stelle, che noi allontaniamo sino alla fine del tempo, questa perfezione l'ho sentita presente. Era là, questo essere supremo, là nella sfera dell'umana natura e delle cose esistenti. Non vi domando più dove essa è: è esistita nel mondo e può tornarvi; vi è soltanto nascosta. Non domando più che cosa sia, l'ho veduta, l'ho conosciuta. O voi, che cercate quanto vi è di più alto e di più perfetto, nella profondità della sapienza, nel tumulto dell'azione, nel buio del passato, nel labirinto del futuro, nelle tombe e al di sopra delle stelle! Conoscete il suo nome? Il nome di ciò che è uno e tutto? Il suo nome è bellezza Friedrich Hölderlin 1770 - 1843

 - - - 



Oh, forma attica! Posa leggiadra! con un ricamo
D'uomini e fanciulle nel marmo,
Coi rami della foresta e le erbe calpestate -
Tu, forma silenziosa, come l'eternità
Tormenti e spezzi la nostra ragione. Fredda pastorale!
Quando l'età avrà devastato questa generazione,
Ancora tu ci sarai, eterna, tra nuovi dolori
Non più nostri, amica all'umano, cui dirai
"Bellezza è verità, verità bellezza," - questo solo
Sulla terra sapete, ed è quanto basta.  
John Keats  - Ode su un'Urna Greca

pende

qui
Un' altra estate è passata.
E come edera, scriveva Hölderlin,
pende senza rami la pioggia.

Sebald - Secondo Natura - 3/V - pag.95

Esta lluvia que ciega los cristales...Borges

"Sotto la pioggia camminava la primavera
con i suoi piedi esili e lunghi..." Nazim Hikmet -

Night rains tap at my window,
winds of my thoughts passing by.

(La lluvia nocturna golpea en mi ventana,
las brisas de mis pensamientos andan con ella.)
 

 ..la musica come pioggia si infiltra nelle epoche... Bei Dao

Dolci le mie parole ne la sera
ti sien come la
pioggia che bruiva
tepida e fuggitiva,
commiato lacrimoso de la primavera 

D'Annunzio

Llueve, llueve, llueve,.......
Y siento, en la vacuidad
del cerebro sin sueño, la voluptuosidad
del placer infinito, dulce y desconocido,
de un minuto de olvido
.

Juana de Ibarbourou - Bajo la lluvia

Il colore dei fiori è già svanito 
mentre la mia vita scorre in pensieri vuoti 
guardo la pioggia cadere senza fine. Ono

Raining in Baires 
- Rain di Sakamoto

Vivaldi - "Sento in seno ch'in pioggia di lacrime"  - Giustino